Osservando le immagini potrete constatare come tramite diversi software di grafica multimediale è possibile ricostruire anche solo concettualmente anche alcuni processi di studio su diversi elementi, come in questo caso la superfice di una carena di un'imbarcazione veloce.
Il lavoro di studio è stato portato avanti tramite calcoli e studi classici ingegneristici, per poi essere digitalizzato tramite il programma "THINK 3" che consentita l'immissione dei parametri numerici e vettoriali, rigenera le superfici calcolate; successivamente il disegno delle superfici è stato trasferito sul software "ARTLANTIS STUDIO" (di cui già ho parlato in qualche pubblicazione precedente), programma utilizzato ler la renderizzazione con l'ausilio di texture per i materiali, e così il prodotto finale è quello che potete vedere riportato di seguito:









CLICCATE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRE
2 commenti:
...una cosetta da poco!...
In effetti è stato un ottimo lavoro, poi si sa le tesi sperimentali, quanto lavoro in più implichino!
In ogni caso chiunque volesse fare domande a Giuseppe Lombardi o a me sulla parte grafica considerata la mia collaborazione data, puo lasciare commenti su questo ed anche post successivi.
Un Saluto ai lettori Alessio
Posta un commento